A Pasqua, fai la differenza con un gesto di generosità che cambia concretamente la vita delle persone con disabilità. Supporta Anffas nella realizzazione dei Progetti di Vita, percorsi personalizzati che aiutano ciascuna persona a costruire un futuro su misura, valorizzando sogni, desideri e potenzialità.
Con il tuo aiuto, favoriremo l’inclusione sociale e lavorativa, offrendo a tutti l'opportunità di vivere una vita piena e soddisfacente.
Cos'è un Progetto di Vita? Scopri di più: www.anffas.net
La nostra Mission è garantire alle persone con disabilità ed alle loro famiglie
la migliore Qualità di Vita possibile.
Vittoria, 34 anni, vive a Mortara con la sua famiglia e ogni giorno porta avanti la sua vita con forza e determinazione. Come autorappresentante di Anffas Come Noi Mortara, e si impegna per garantire che i diritti delle persone con disabilità siano rispettati per creare un futuro più inclusivo.
Una donna impegnata che ogni settimana lavora all'Ufficio Tributi del Comune di Mortara. La sua passione per la cucina, il teatro e la scrittura creativa la aiuta ad esprimere se stessa e a vivere appieno ogni momento.
La storia di Vittoria è una vera ispirazione di coraggio e speranza.
Aiutaci a realizzare i Progetti di Vita, perché ogni sogno merita e di fiorire
Camilla, giovane adulta (28 anni) di Ortona. Da quasi otto anni lavora con passione nel laboratorio Experimenta, un luogo che sente suo e dove ogni giorno mette in gioco tutta sé stessa. È leader del Gruppo degli Autorappresentante di Anffas Ortona ETS APS e parte attiva del gruppo Anffas Giovani nel Terzo Settore nell'ambito del progetto #tuttinclusi: ruoli che affronta con orgoglio, responsabilità e un sorriso che sa ispirare
Camilla è anche la fashion stylist del suo gruppo e, con un gusto unico, sceglie con amore e creatività i regali di compleanno per i suoi amici. Ama organizzare serate in pizzeria, ballare, andare in palestra, prendersi cura di sé e cantare nel coro parrocchiale. La sua vita è un intreccio di passioni e relazioni vere, vissute sempre a pieno e con un'energia che la contraddistingue.
La sua famiglia le è sempre stata accanto nelle sue scelte, aiutandola a crescere libera e forte. Oggi, Camilla guarda al futuro con determinazione e desidera, più di tutto, costruire passo dopo passo il suo futuro!
La sua storia è testimonianza che ogni persona con disabilità ha diritto di realizzare il proprio Progetto di Vita seguendo i propri desideri.
Ogni sogno merita di fiorire Insieme possiamo realizzare i Progetti di Vita di tanti altri ragazzi e ragazze come Camilla.
Informativa sul trattamento dei dati personali raccolti nell'utilizzo di questa pagina web di proprietà dell'Associazione Anffas Nazionale ETS APS, con Codice Fiscale 80035790585
Riferimento al Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati GDPR UE 2016/679 - D.L. 196/2003 armonizzata con il DLG 101/2018
1. Titolare del trattamento. L'Associazione Anffas Nazionale ETS APS - con sede legale in Sede legale – Via Latina, 20 – 00179 Roma RM, C.F. 80035790585, titolare del trattamento dei dati (Titolare) garantisce il rispetto della disciplina in materia di protezione dei dati personali fornendo le seguenti informazioni circa il trattamento dei dati liberamente comunicatici da Lei (Interessato) nel corso della navigazione su questa pagina web https://donaora.anffas.net
2. Dati trattati, finalità e basi giuridiche del trattamento Dati generati dall'accesso alla pagina web. I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questa pagina acquisiscono automaticamente alcuni dati dell'utente comunque anonimizzati la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Questi dati (quali ad esempio nomi di dominio, sistema operativo utilizzato, tipo di device di browser utilizzati per la connessione) non sono accompagnati da alcuna informazione personale aggiuntiva e vengono utilizzati esclusivamente per:
3. Modalità di trattamento e tempi di conservazione dei dati dell'Interessato.
I dati raccolti saranno trattati mediante strumenti elettronici informatici con logiche
strettamente correlate alle finalità per le quali i dati personali sono stati raccolti e,
comunque, in modo da garantire in ogni caso la sicurezza dei medesimi. I dati vengono
conservati per il tempo strettamente necessario alla gestione delle finalità per le quali i
dati stessi sono raccolti nel rispetto delle norme vigenti e degli obblighi di legge.
In ogni caso il Titolare pratica regole che impediscono la conservazione dei dati a tempo
indeterminato e limita quindi il tempo di conservazione nel rispetto del principio di
minimizzazione del trattamento dei dati.
Tutti i dati trattati sono conservati all'interno del territorio della comunità europea e per
nessun motivo ceduti a terzi o trasferiti all'esterno dello stesso o diffusi.
4. Soggetti autorizzati al trattamento, responsabili e comunicazione dei dati. Il trattamento dei dati raccolti è effettuato da personale interno dipendente del Titolare a tal fine individuato, formato e autorizzato del trattamento secondo specifiche istruzioni impartite nel rispetto della normativa vigente in materia di Privacy.
5. Diritti dell'interessato. In ogni momento è possibile accedere ai dati, opporsi al trattamento o chiedere la cancellazione, la modifica o l'aggiornamento di tutte le informazioni personali raccolte dal Titolare, esercitando il diritto alla limitazione del trattamento e il diritto alla portabilità dei dati, inviando un'e-mail all'indirizzo nazionale@anffas.net. L'interessato può, se non ritiene soddisfatti i suoi diritti rivolgersi anche direttamente all'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.
Revisione del presente documento: A1- 20201125 del 25 11 2020